Korazone unisce sofisticazione tecnologica, visioni e la carica innovativa tipica del metodo dell’arte alle finalità e all’estetica
dell’

interaction design

.
Progettata da

Mario Canali

e

Paola Pinto

, Korazone è un oggetto interattivo pensato per costruire spazi di luce modificati dai parametri vitali della persona, consentire l’ascolto e l’immersione in una dimensione corporea ed emozionale.

Korazone

nasce dall’incontro tra tecnologia e mondo biologico ed è il primo

sistema di bio-illuminazione

.
Una lampada interattiva in grado di emettere pulsazioni luminose e sonore in accordo con il

battito cardiaco

del suo utente.
E’ dotata di un sensore esterno (emotional deck) in grado di rilevare il
battito e comunicare con l’apparecchiotramite onde radio. Quando il dito viene poggiato sul sensore, la lampada reagisce emettendo segnali luminosi e sonori in accordo con il ritmo del cuore.

Korazone è realizzata utilizzando forme primarie universalmente riconoscibili.
E’ costituita da moduli semplici e riassemblabili in modo da rendere ogni esemplare unico e modificabile. In accordo con l’idea di oggetto reattivo come metafora della

forma biologica

si riproduce in una serialità sempre variata.

Korazone è il primo Emotic, una nuova generazione di oggetti sensibili pensati per modificarsi con l’ambiente e la vita che lo abita.
Korazone - variante nera
Korazone - particolare


Materiali

Korazone ha una base in legno policromo. In alcuni modelli alla base sono applicati inserti in pelle vinilica. La cupola, la sfera, il cilindro sono in plexiglas.



Dati tecnici

Korazone consente la selezione di tre sorgenti luminose.
Modalità luce diffusa- sorgente a basso consumo (22W).
Modalià luce soffusa- 8 leds.
Modalità di bio-illuminazione - lampada alogena (20W).
Impulsi sonori - sistema audio con controllo volume.